Con la nascita del Cogepir, Consozio gestione pirotecnici, trova finalmente soluzione lo smaltimento dei fuochi di soccorso scaduti, prevalentemente utilizzati in ambito nautico e navale ma anche ferroviario.
Il conosrzio vede coinvolti tutti i principali produttori e importatori nazionali. A farne parte, insieme a Ucina Confindustria Nautica, che ne ha promosso la costituzione e Cobat, Consorzio Nazionale Raccolta e Riciclo, sono i soci fondatori Albatros srl, Arduino srl, Canepa & Campi srl, Effedieffe Nautica srl, Jonassohn srl, Mugnaioni srl e Panzera sas.
Lo statuto prevede tre categorie di soci; produttori, importatori e altre imprese interessate dalla distribuzione, commercializzazione e smaltimento dei pirotecnici.
A ribadire la necessità di intervenire sullo smaltimento dei pirotecnici è stato il Ministero dell'Ambiente con il DM 101/2016 che, recependo la normativa comunitaria, ha stabilito la responsabilità del produttore di organizzare il ritiro.
Alcune norme in quanto difficilmente applicabili, hanno prodotto la richiesta di chiarimenti da parte di associazioni di ccategoria e di imprese. Nel frattempo, con un atto di responsabilità e nell'interesse di tutta la filiera, produttori e imprenditori si sono consorziati al fine di ridurre i costi di gestione.
Come nel caso dei beni destinati allo smaltimento, sarà previsto un ecocontributo separato dal costo di prodotto e pagato all'acquisto, che andrà a sostenere le operazioni di ritiro e trattamento. Per il solo trasporto di questi rifiuti si rende necessaria la predisposizione di un apposito contenitore omologato.
Il consorzio diventerà operativo, con il ritiro dei fuochi scaduti a partire dal secondo trimestre del 2018.
Come sempre vi terremo informati su questo tema importante che per troppi anni è stato lasciato al caso.
Siamo aperti tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.00 escluso domenica e lunedì mattina
Telefono:+39 010 562710
Contatta lo Staff